Sottotitolo

..basta un pizzico di simpatia, un etto di entusiasmo, un quintale di autoironia e tanto, tanto, ma tanto Amore!

giovedì 27 marzo 2025

Zeppole di san Giuseppe (al forno napoletane)






Da una ricetta di Anna Rita Granata, dal suo sito Anna on the clouds.

250 gr di acqua 

250 gr farina 00

6 gr di sale 

6 uova medie 

150 gr burro


In un tegame versare acqua, burro e sale e lasciare sciogliere girando. Quando inizieranno a formarsi le bollicine in superficie gettare la farina tutta in una volta all'interno della pentola e girare con un cucchiaio di legno con forza. Spostiamoci dal fuoco ed energicamente mescoliamo bene. Rimettere sul fuoco e continuare a girare finché si sentirà sfrigolare sul fondo del tegame. Il composto deve risultare gommoso. 

Versare in planetaria con frusta e farlo svaporare per uno due minuti. Aggiungere poi un uovo alla volta. Mi raccomando aggiungere l'altro uovo solo dopo che si è amalgamato il precedente. Deve risultare dopo 6 uova un composto simile alla crema ma sodissimo e che tiene la forma. 

Accendere il forno a 200 gradi preriscaldato funzione statica.

Versarlo nella sac a poche con beccuccio a stella e su carta forno fare dei cerchi non troppo grandi di due strati uno sull'altro. 

Mettere in forno a 200 per 10 minuti e poi a 180 per 25 minuti. Poi spegnere il forno e lasciarlo aperto con un mestolo di legno per fare uscire il vapore per 5 minuti. 

Sfornate e lasciate raffreddare per un'ora. Poi farcite con crema e amarene sciroppate. 


PS se fatte il giorno prima, senza farcitura, tenete le zeppole o bignè in un sacchetto di plastica ben chiuso. 


Per la crema: 

In un pentolino versate il latte e un cucchiaio di vaniglia e lasciate scaldare.

In una terrina montate con le fruste lo zucchero con i tuorli e quando il composto sarà bello gonfio e montato versare la farina e continuare a montare. 

Quanto il latte avrà raggiunto quasi il bollore versarne più di metà nella terrina delle uova e girare con una frusta a mano. Riversate il tutto sul fuoco nella pentola del latte e girare finché la crema rassodi.

Buon appetito 


sabato 1 febbraio 2025

Torta Pan di mele

 


Da una ricetta di Tanadelconiglio 


3 uova

3 mele

250g farina 00

140g olio di semi 

130g zucchero 

1 bustina di lievito 

Cannella q.b 


Tagliate le mele a pezzettini e frullatele con il frullatore ad immersione insieme all'olio fino a creare una purea. 

Montate le uova con lo zucchero e aggiungete la purea di mele. Poi farina e lievito setacciati. Frullate a bassa velocità. 

Versate in una tortiera di 24 cm e in forno a 180 gradi per 40 minuti. 

Buon appetito. 



lunedì 13 maggio 2024

Rotolo dolce




da una ricetta di Fedora //cappuccinoecornetto.it

Ingredienti: per una teglia da 30x40cm
75 g zucchero
50 g zucchero
150 g albumi
100 g Tuorli
25 g fecola
100 g farina 00
Mezzo cucchiaino di pasta di vaniglia
Zucchero a velo q.b.

Per la farcia:
500g panna liquida da montare con un po' di zucchero a velo
Fragole

Per la bagna:
40 ml acqua
20 ml zucchero
2 cucchiaini di alchermes

Nella planetaria montate gli albumi con i 75 g di zucchero e con le fruste a mano montate i tuorli con i 50 g di zucchero e la vaniglia.
Nella ciotola dei tuorli aggiungere in 3 volte alternando la farina e la fecola setacciate e gli albumi montati. (Ci vorranno 3 o 4 inserimenti). Mischiate dal basso verso l'altro con una frusta e a finire con una spatola.
Versate l'impasto nella teglia dopo averla imburrata e averci messo la carta forno. Livellate bene l'impasto, ed infornate a 220 gradi ventilato per 5 minuti di timer.
Capovolgete il dolce su un canovaccio pulito e spolverato con zucchero a velo nella parte sottostante, e spolverate anche la parte sopra e arrotolate il dolce.
Lasciatelo raffreddare così in posa. Preparate la bagna, in un pentolino mettere zucchero, acqua e alchermes fino a bollore. Una volta raffreddato un po' con un pennello bagnare il dolce e montate la panna fredda di frigorifero con un po' di zucchero a velo e spalmatela all'interno del rotolo. Se volete potete metterci delle fragole a pezzetti.
In alternativa, come ho fatto io, potete fare una fila di fragole e arrotolare il dolce su di esse.
Stringere il rotolo con la carta forno, e poi chiuderlo con la carta velina e metterlo in frigorifero tutta la notte.
Al momento di tirarlo fuori una spolverata di zucchero a velo in superficie ed è pronto.

Buon appetito!!

giovedì 11 aprile 2024

Curry di ceci





Ingredienti: 

Olio evo 

1 aglio 

Curry 

Paprika piccante 

Rosmarino 

Aglio in polvere

Cannella 

Berberè arabo 

Sale 

Zucchero 

Peperoncino 

Latte q.b.

Passata di pomodoro q.b.

3 barattoli di ceci 

Prezzemolo 


In una tajine, o tegame, fate rosolare l'aglio con le spezie e il rosmarino, tutte tranne il peperoncino. (Io ne metto mezzo cucchiaino di ognuna) Versate i ceci scolati e togliete l'aglio. Salate, aggiungete zucchero e peperoncino. 

Fate insaporire i ceci e versate la passata, poco dopo il latte, fino a fare diventare arancione chiaro il sugo. Fate rapprendere il tutto, ma non troppo e versate a pioggia sminuzzato il prezzemolo fresco. 

Coprite la tajine e lasciate riposare per qualche ora. 

Servite tiepido. 

Buon appetito! 


martedì 6 febbraio 2024

Frappe



Da una ricetta di tavolartegusto:

300g farina 00

40g zucchero 

2 uova 

60ml latte 

30g burro fuso

2 cucchiai di vino 

Buccia di 1 limone 

Pizzico di sale